Montesilvano: Oggi c’è stato l’incontro presso la Prefettura di Pescara fortemente voluto dal Sindaco Maragno e dalle O.O. S.S. in rappresentanza dei lavoratori della TRA.DE.CO. per dare soluzione sia al ritardo di pagamento degli stipendi e 13/ma alle maestranze, che per tracciare una linea dura e senza sconti per il futuro dell'azienda che attualmente gestisce il servizio di raccolta rifiuti presso la città di Montesilvano .
L’incontro convocato dal Prefetto per le ore 12.00 di oggi, è durato fino alle 14.30 circa . Il clima si è fatto bollente quando ha preso la parola il primo cittadino di Montesilvano .
Il Sindaco Maragno non ha usato giri di parole Se l’atteggiamento dell’azienda continuerà su questa falsa riga , con ritardi nei pagamenti ai lavoratori , servizi carenti , fornitura ancora non completate, lo spettro della rescissione è dietro l’angolo .
Ancor più bollente è stata la presa di posizione delle O.O. S.S. in relazione alla sgradevole avventura di circa cinque dipendenti che si sono visti effettuare delle trattenute in busta paga dall’azienda, che poi non ha provveduto a riversare ( come norma vuole ) tali importi agli istituti legittimati; questo ha creato non poche e serie difficoltà ai cinque lavoratori che si sono dovuti rivolgere ai propri legali di fiducia per non rischiare loro malgrado, di essere iscritti nel registro dei “ cattivi pagatori “, con tutte le conseguenze negative che questo potrà comportare per il loro futuro di privati cittadini . Su quest’ultimo punto sia il Prefetto che il Sindaco sono stati tassativi “ ripristinare con la massima tempestività il regolare versamento delle quote trattenute e non versate  entro e non oltre il prossimo 7 febbraio ( la Tradeco aveva proposto di regolarizzarne le posizioni verso il mese di Maggio p.v. ).
Non da ultimo le ulteriori trattenute sindacali effettuate ai lavoratori e mai riversate alle O.O. S.S. dalla Tradeco ed il versamento delle contribuzioni di Previambiente anch'esse non versate ad alcuni dipendenti .
A fine incontro è stato redatto un verbale di " sei pagine " , che verrà inviato dagli uffci della Prefettura alle O.O.S.S ed alle parti presenti in serata.
Tanto per far capire la mole di problemi che sono piombati sull'Ammnistrazione Comunale in relazione alla accolta dei Riiuti .
Eppure la Giunta Di Mattia era stata messa in allarme da una specifica e dettagliata nota inviata all'ex Sindaco ed ai Dirigenti Tecnici del Comune prima della firma del contratto con la TRADECO stessa . Probabilmente gli approfondimenti su tale formale segnalazione, non stati fatti . La nota formale di cui si parla è stata inviata da una delle partecipanti alla gara pubblica . Veniva appunto chiesto da un concorrente non aggiudicatario , tra l'altro, alla Giunta  Di Mattia per quale motivo fosse stato concesso alla Tradeco di variare le indicazioni di gara e/o del progetto offerta, come ad esempio sostituire i mezzi indicati a metano in sede di gara con mezzi a gasolio, ed altre specifiche anomalie che se approfondite all'epoca, forse, alla luce di quanto sta accadendo ora sulle spalle dei cittadini utenti, l'attuale Giunta avrebbe ereditato qualche problema in meno da risolvere .